
Oggi è il 4
gennaio ed è andata abbastanza bene, l’altro ieri quando ho scritto il primo
post/diario/privato stavo benissimo, mi sono alzata dal computer e… colpo della
strega ahi, ahi che male.
Due giorni antipatici,
il dolore fisico è peggiore di quello psicologico perché automaticamente quando
si è ammalati si va giù anche moralmente e ci si sente male fuori e dentro.
Come dicevo
oggi va molto meglio anche se mi sento intontita dai medicinali.
Ieri sera
sono uscita lo stesso, avevo ricevuto un invito per mangiare una pizza, per
combattere il mio essere prostrata, per oppormi al fato, per iniziare i primi 12
giorni dell’anno se non bene, almeno benino, insomma per scaramanzia.
Ipoteticamente
se il primo giorno riflette ciò che sarà in tutto l’anno, i primi dodici giorni
riflettono ognuno un mese, oggi è il quarto giorno quindi dovrebbe essere
collegato con aprile… oppure no?
Mah, la
pizza era buona, ma forse avrei fatto meglio a stare a casa, comunque ora sto
bene e sto scrivendo questo post, mentre sto aspettando di andare a cena,
questa sera passatelli in brodo, insalata mista e macedonia.
Per stare in
tema scaramantico vi posto una foto di aprile 2019, sorridente sono all’ex MAF
di Forlì, galleria d’arte che finalmente ha riaperto col nome di Angolo
Mazzini, il titolare di prima collabora, ma a dirigere la galleria sono un
gruppo di giovani in gamba che sono stati aiutati dall’Amministrazione comunale
di Forlì che ha detto stop alle vetrine chiuse in centro città e le ha concesse
con un affitto simbolico a coloro che promuovono l’arte e la cultura.
All’inaugurazione
c’era anche il sindaco, un tipo in gamba e molto democratico anche se molto
criticato perché non è superlaureato e soprattutto per la nuova raccolta
diversificata dei rifiuti, ma tanto ormai ha finito il mandato.
La
differenziata ha causato una specie di guerra fra forlivesi e ravennati, in
quanto i primi per non perdere tempo nella cernita portavano i rifiuti nei
cassonetti ravennati, questi ultimi si sono arrabbiati perché i cassonetti
erano sempre pieni zeppi e sono fioccate molte multe coi vigili che aprivano i sacchetti
dell’immondizia per scoprirei i turisti forlivesi, in quanto la legge
dice che non si possono portare rifiuti fuori provincia… la guerra è durata per
un paio di mesi.
Nessun commento:
Posta un commento