
La storia delle
mutande inizia nel 3.300 a. C., il faraone Tutankhamon pare avesse nel suo
guardaroba un capo intimo di forma triangolare, molto simile allo slip moderno,
d’altronde l’uomo egizio si cingeva una cordicella di tessuto intorno ai lombi e
poi si infilava sul davanti il tessuto triangolare che avvolgeva intorno ai
fianchi, quindi praticamente indossava solo delle mutande. Nonostante l’utilità, però, nel corso
dei secoli le mutande hanno avuto alterna fortuna. I greci non le mettevano,
addirittura nella giovinezza, ostentavano le loro nudità.
Gli antichi
romani, indossavano qualcosa di simile alle mutande solo durante i giochi
ginnici.
Nel Medioevo
scomparvero del tutto per riapparire nel Rinascimento indossate in modo quasi
osceno dagli uomini… calzamaglie aderenti con il pacco in evidenza.
immagine: costume egizio
Nessun commento:
Posta un commento