Conosciuto comunemente come castagnola rossa è un
pesce d'acqua salata, vive nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico.Vive in gruppi anche molto numerosi, con un solo
maschio dominante. È un ermafrodito, che da femmina diviene maschio con la
crescita e in relazione al numero di individui maschi presenti. Necessità
legate al processo riproduttivo inducono i pesci femminili a sottoporsi a
metamorfosi sessuali per regolamentare la quantità di maschi in seno al branco.
Per questo motivo la presenza femminile è predominante rispetto alla
popolazione maschile ogni 12 elementi si contano circa 1 o 2 maschi. Il
processo di trasformazione avviene rapidamente anche se la livrea del pesce
continua a evidenziare caratteri ibridi per circa un mesetto. Nella riproduzione il maschio da inizio ai giochi
amorosi con danze e canti, quando la femmina è conquistata nuotano entrambi verso
la superficie e le uova vengono deposte. Con l'ausilio del maschio le uova
vengono fecondate e da lì a qualche giorno si schiudono rivelando le larve. Vi
ho spiegato qualcosa sui castagnola rossa o Anthias per cercare di capire voi
umani, da voi si stanno formandocoppie
gay o lesbiche, domandatevi un po’ il perché. Credete che sia un’evoluzione,
forse. Ma il rapporto fra i sessi è sempre guidato dalla natura, se credete che
l’intelligenza “corporea” sia inferiore all’intelligenza della ragione vi
sbagliate… mi sa che voi umani siate destinati a scomparire, senza figli. In
più volete ad ogni costo figli del vostro sangue, lasciando morire i figli
degli altri abbandonati senza alcuna pietà. Mi sa che voi umani abbiate fatto
incazzare un po’ la natura. Mi ero dimenticata di dirvi che il sofisticato
Anthias, che vive nel nostro condominio, si chiama Faone, convive con un pesce
maschio molto più giovane di lui, è un letterato famoso, un grande studioso e
ricco quindi tutti lo stimano. Il mio pesce meccanico che convive pure lui con
un pesce maschio più giovane,invece lo deridono e lo scansano.
Nessun commento:
Posta un commento